= PRODOTTI & SERVIZI = |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
= RISERVATO A = |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Sistemi
per cucine, mense e ristoranti
|
 |
|
|
|
Domanda, "Quando il
tecnico di servizio eseguiva l'ispezione, lo faceva
arrampicandosi sull'area del cofano dietro ai filtri?"
E' necessario guardare dietro ai filtri per cambiare i
collegamenti e controllare le imboccature.
Domanda, "Lei stava in cucina al tempo
dell'ispezione?" Per ispezionare in maniera appropriata
una cucina con sistema a cappa, l'equipaggiamento deve
essere spento e il combustibile chiuso. La maggior parte dei
sistemi sono ispezionati prima o dopo le normali ore della
cottura.
Controlli
la data del servizio sul cartellino del sistema.
|
|
 |
|
I
sistemi devono essere ispezionati ogni sei mesi.
Il cartellino viene punzonato con la data
dell'ispezione e scade sei mesi dopo.
Controlli il cartellino attentamente e veda se è
indicata qualche informazione sulla condizione di
acquiescenza del sistema. Molti cartellini hanno
uno spazio per l'ispezione, ma non in
acquiescenza. Il cartellino può anche indicare se
il sistema è a liquido o a polveri chimiche.
Osservi la completa condizione del sistema. Tutti gli
apparecchi che richiedono una protezione hanno
un'imboccatura al di sopra o all'interno? Se no, il sistema
può aver bisogno di un aggiornamento. |
Verifichi il Certificato di Ispezione dalla compagnia che ha
effettuato l'ultima ispezione. Tutti clienti lo devono avere
sempre a disposizione e dovrebbe indicare eventuali
deficienze, se ce ne sono.
Se ha qualche dubbio sulla condizione del sistema, chiami il
centro assistenza che ha eseguito l'ultimo servizio. Tutti i
centri assistenza sono tenuti a tenere un'archivio su ogni
cliente |
|