|
Rapidità
nell'estinzione del fuoco |
 |
|
I nostri impianti
antincendio con FM-200 completano la scarica in 10 secondi
dal comando di azionamento. Questo significa ridurre
drasticamente il tempo in cui il fuoco può svilupparsi ed
espandersi e, quindi, provocare danni. |
|
Pulizia Totale |
 |
|
Erogato in fase gassosa,
FM-200 raggiunge qualsiasi punto dell'ambiente protetto, non
danneggia le apparecchiature più delicate e non lascia
residui. Consente di evitare, tra gli altri, i costi
inerenti alle operazioni di pulizia e di ripristino della
funzionalità e, pertanto, permette la ripresa immediata
delle attività. |
|
Sicurezza per
le persone |
 |
|
FM-200 è il prodotto
estinguente gassoso più sicuro per le persone perché non
solo spegne il fuoco senza ridurre la quantità di ossigeno
ma, nelle specifiche concentrazioni di utilizzo, non è
tossico. Per questi motivi, FM-200 è perfettamente idoneo
alla protezione di ambienti normalmente occupati da persone. |
|
Impatto
ambientale accettabile |
 |
|
FM-200 ha un potenziale di
riduzione dell'ozono (ODP, Ozone Depletion Potential )
nullo, un potenziale di effetto serra (GWP, Global Warming
Potential ) estremamente basso ed una vita atmosferica (
ALT, Atmospheric Lifetime) molto limitata (31 anni). U.S.
EPA ha valutato il suo impatto come accettabile e,
conseguentemente, non ha posto alcuna limitazione di
utilizzo.
FM-200 permette, quindi, agli utilizzatori di essere
pienamente in regola con le attuali norme di protezione
ambientale. |
|
Progetto
Flessibile |
 |
|
I sistemi Gielle FM-200 ci
consentono di soddisfare le più diverse esigenze
impiantistiche per il loro elevato grado di
ingegnerizzazione. Ne consegue il miglior rapporto
costi-benefici per ciascuna applicazione. |
|
Tecnologia
affidabile |
 |
|
I sistemi Gielle con FM-200
rappresentano lo stadio più avanzato della tecnologia
Antincendio oggi disponibile. La considerevole esperienza
acquisita con gli impianti ad Halon 1301 è stata superata
da scelte innovative ma con questi omogenee. |
|
Sistemi
Integrati |
 |
|
Progettiamo, costruiamo ed
installiamo sistemi completi ed integrati, nonché
individualmente ingegnerizzati per ciascuna specifica
esigenza applicativa.
Noi della Gielle Srl Antincendio risolviamo, quindi,
qualsiasi problema di protezione antincendio e assicuriamo i
migliori impianti antincendio con estinguente pulito. |
|
Il nuovo agente
estinguente pulito fm-200 |
 |
|
Il più efficace tra gli HFC
proposti quali sostituti dell'Halon 1301 (U.S. EPA, SNAP).
Può essere utilizzato per la protezione di ambienti
normalmente occupati da persone (U.S. EPA, NFPA 2001).
E' un effettivo sostituto dell'Halon 1301.
Non danneggia l'ambiente ed è approvato da U.S. EPA senza
alcuna restrizione d'impiego.
Nessuna norma di protezione ambientale attualmente in vigore
ne limita l'utilizzo.
E' omologato da U.L. ed approvato da F.M.
Le bombole per il suo stoccaggio richiedono uno spazio
limitato. |
|
Esperienza |
 |
|
Le soluzioni impiantistiche
che siamo in grado di offrire costituiscono il frutto di
un'esperienza quasi sessantennale, acquisita nel corso di
una attività dedicata esclusivamente alla protezione
antincendio e riconosciuta in ambito sia nazionale che
internazionale. |
|
Criteri di
progetto |
 |
|
L'installazione dei nostri
impianti con FM-200 è consigliabile per tutti quei rischi
che comportino la necessità di soddisfare almeno uno dei
seguenti requisiti:
1) L'ambiente deve essere protetto salvaguardando
l'incolumità delle persone che normalmente lo
occupano;
2) L'ambiente e/o il suo contenuto hanno un valore elevato
e/o rivestono tale importanza ai fini
della continuità dell'attività aziendale da richiedere che
lo spegnimento dell'eventuale incendio
avvenga in pochi secondi;
3) Non possono essere utilizzati altri agenti estinguenti
senza che i beni protetti vengano
danneggiati;
4) L'agente estinguente utilizzato non deve implicare la
necessità di operazioni di pulizia dopo che
lo stesso sia stato erogato;
5) Lo spazio disponibile per l'alloggiamento delle bombole
di stoccaggio è limitato. |
|
La qualità |
 |
|
Tutte le attività del
processo produttivo di Gielle Antincendi - ivi comprese la
progettazione, lo sviluppo, la fabbricazione,
l'installazione e l'assistenza - vengono condotte in piena
rispondenza ai criteri per la Garanzia della Qualità
dettati dalle norme UNI-EN 29001, ISO 9001, BS 5750 Part I
ed AQAP-1 NATO.
Con i nostri Sistema di Qualità, la cui conformità con i
requisiti di dette norme è certificata da numerosi istituti
indipendenti e riconosciuti a livello internazionale,
assicuriamo il rispetto delle più rigorose prescrizioni in
materia di Garanzia della Qualità. |
|
Applicazioni
tecniche |
 |
|
Centri di Elaborazione Dati
- Archivi di dati - Centri di telecomunicazione - Sale
controllo di impianti di processo - Centrali di produzione
di energia - Impianti di processo - Mezzi di trasporto -
Biblioteche, pinacoteche e musei - Piattaforme offshore -
Protezioni navali - Stazioni radio/radar - Torri di
controllo - Studi televisivi, cineteche, etc.
FM-200
Eptafluoropropano |
|
Formula
di struttura |
CF3CHFCF3 |
Peso
molecolare |
170.03 |
Temperatura
di ebollizione |
-16.36
°C |
Temperatura
di congelamento |
-131°C |
Temperatura
critica |
101.7
°C |
Pressione
critica |
29.0
bar a |
Volume
critico |
1.61
L/kg |
Densità
al punto critico |
0.621
kg/L |
Calore
di evaporazione alla temperatura di ebollizione |
31.7
kcal/kg |
Concentrazione di estinzione,
metodo Cup Burner
|
FM-200
|
Halon
1301 |
5.8%(*)
|
3.5% |
(*) Valore determinato con prove
condotte, in scala reale, da UL ed FM
|
Temperature
°C |
Densità
del liquido
Kg\L |
Densità
dei vapori
Kg\L |
Tensioni
di vapore
bar a |
-18 |
1.5340 |
0.0079 |
0.941 |
0 |
1.4758 |
0.0159 |
1.958 |
21 |
1.4032 |
0.0322 |
4.040 |
55 |
1.2674 |
0.0861 |
10.469 |
Potenziale
di distribuzione dell'ozono (CFC 11=1) |
0 |
Vita
atmosfera media |
31
anni |
Tossicità
acuta LC50 (cavie, dopo 4 ore) |
>
800.000 ppm |
|
Applicazioni
tecniche |
 |
|
A seguito delle decisioni
prese dalle Nazioni che hanno sottoscritto il Protocollo di
Montreal, negli ultimi anni alcune organizzazioni ed
istituti di ricerca indipendenti, riconosciuti trai più
importanti a livello mondiale, hanno sviluppato numerosi
programmi per la valutazione dei prodotti estinguenti
proposti quali sostituti degli Halon. I risultati di tali
attività sono stati oggetto di discussione nel corso di
conferenze internazionali e di pubblicazioni che sono, allo
stato attuale, punti di riferimento nella scelta fra i
sostituti proposti.
E' per tale motivo che, dovendo prospettare la situazione
globale dei nuovi prodotti estinguenti sostitutivi dell'Halon
1301, riteniamo indispensabile riferirsi agli studi
effettuati negli Stati Uniti. |
|
U.S. EPA (United
States Environmental Protection Agency) |
 |
|
Agenzia di Stato americana
per la protezione ambientale, EPA ha sviluppato il programma
SNAP per stabilire quali alternative all'Halon 1301 possano
considerarsi accettabili. |
|
SNAP (Significant
New Alternatives Policy) |
 |
|
Programma di indagine
sviluppato da EPA per valutare gli estinguenti che i vari
produttori hanno proposto in sostituzione delle sostanze
contemplate dal Protocollo di Montreal.
Il programma SNAP si è incentrato sugli aspetti relativi
alla tossicità, all'efficacia estinguente, alle proprietà
chimico-fisiche, alla vita atmosferica ed al potenziale
incremento dell'effetto serra. |
|
NFPA (National
Fire Protection Association) |
 |
|
La maggiore organizzazione
mondiale nel campo della protezione Antincendio. La sua
attività principale consiste nella redazione di norme e
codici di riferimento che sono riconosciuti ed utilizzati in
tutto il mondo. La norma NFPA 2001, in particolare,
definisce i criteri di progettazione, uso e manutenzione
degli impianti che utilizzano i nuovi estinguenti puliti. |
|
UL (Underwriters'
Laboratories) - FM (Factory Mutual) |
 |
|
Le maggiori organizzazioni
mondiali per l'omologazione di impianti e componenti
destinati al settore della sicurezza in genere e della
protezione Antincendio in particolare. |
|