Gielle Group: 46 anni di esperienza e competenza
Le migliori soluzioni antincendio ovunque e per qualsiasi esigenza
Impianti
novec
Impianti
antincendio Novec 1230 sicurezza
Il proliferare di nuovi estinguenti clean agent del tipo a gas Haloncarbons e a gas Inerti ha indotto lo standard NFPA 2001 a inserire un nuovo Protocollo di verifica della compatibilità tossicologica denominato PBPK - Physiologically Based Pharmacokinetic Model, che considera la concentrazione massima ammissibile nel sangue dell'agente estinguente e il tempo necessario per raggiungerla.
Questo estinguente è adatto alla protezione di ambienti a rischio di incendio di classe A, classe A high risk e classe B. Tipiche installazioni sono quelle a protezione di centri di elaborazione elettronica e di telecomunicazione e di apparecchiature o oggetti di valore elevato in musei o archivi.
i valori di 1 Halocarbon basati sull'eptano che estingue concentrazione - iso 14520:2006, valoredi CO 2 - NFPA 12:2005
2 NOAEL per sensibilizzazione cardiaca (halocarbons) ed effetti specifici al CO2
Il liquido Novec 1230 ha una bassa tossicità. Il prodotto ha indicato un potenziale molto basso per irritazione agli occhi, alla pelle ed alle membrane mucose. La tossicità di ripetizione ed acuta della dose del liquido di Novec 1230 è inoltre molto bassa.
Vantaggi Di Sicurezza
La bassissima tossicità del novec 1230, a differenza della CO2 e molti altri composti del halon, consente più tempo agli occupanti l'edificio di evacuarlo in sicurezza. A temperatura ambiente il novec è un liquido incolore e privo di odore. Offre le migliori caratteristiche di un efficace sistema estinguente gassoso pur salvaguardando la salute delle persone, i beni protetti e l’ambiente.