|
|
|
|
Gielle Group: 46 anni di esperienza e competenza
Le migliori soluzioni antincendio ovunque e per qualsiasi esigenza |
|
 |
|
Estintori omologati
ad acqua
Gielle
offre una gamma completa di estintori portatili e carrellati caricati ad acqua, schiuma, polvere e anidride carbonica abbinati a un pacchetto di servizi di manutenzione, fornendo così un servizio completo
end-to-end.
Estintore ad acqua
È costituito da una bombola in lamiera d’acciaio, trattata contro la corrosione, contenente come agente estinguente acqua. È pressurizzato o permanentemente con un gas inerte, o al momento dell’uso attraverso la perforazione di una bambolina interna contenente anidride carbonica I primi estintori ad acqua, parliamo degli inizi del 1900 erano realizzati con una bombola la cui carica era costituita da bicarbonato di sodio disciolto in acqua, e vicino alla bocca del contenitore era fissata una bottiglia di vetro contenente acido solforico.
Premendo un’astina la bottiglia si rompeva e la reazione chimica che avveniva istantaneamente produceva anidride carbonica la quale come qualsiasi propellente espelleva l’acqua dal contenitore permettendo all’operatore di dirigerla sul fuoco.
Attualmente l’estintore idrico ad acqua è realizzato per spengere principi d’incendio di classe A.
La carica dell’estintore in genere non è acqua pura ma spesso è miscelata con sostanze che amplificano l’effetto bagnante dall’acqua e il potere endogeno della stessa.
Il dispositivo di erogazione e costituito da un tubo e da una lancia spesso a forma dei piccola doccia, per meglio effettuare l’azione di raffreddamento e per distribuire l’estinguente in una piu ampia superficie.
Nel caso l’estintore non sia utilizzabile sui quadri elettrici deve riportare la seguente avvertenza nella parte terza dell’etichetta “NON UTILIZZABILE SU APPARECCHIATURE SOTTO TENSIONE ELETTRICA”.
E deve apparire ben visibile il simbolo che riproduciamo a dx.
Come si osserva nell’immagine a fianco, l’estintore ad acqua a pressione permanente (presenza del manometro) è munito di una dispositivo a doccet79 ta per meglio nebulizzare il getto d’acqua e per spegnere e raffreddare una maggiore superficie.
Nel caso si deve intervenire su un apparecchiatura elettrica sotto tensione è sempre meglio operare con estintori a CO2 – Idrocarburi alogenati- clean agent - polvere.
 |
 |
|
|
estintori carrellati a schiuma
(30-50-100 Kg) |
estintori carrellati alogeni
(27-54 Kg) |
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|